7 dicembre ore 15.30
a Lugo, nel Loggiato del Pavaglione
danze di società di tradizione ottocentesca
In collaborazione con la Cooperativa Kaleidos il Circolo di Romagna è lieto d’invitarti all’antica Fiera di san Rocco a Faenza con danze di animazione domenica 2 Novembre alle ore 16 circa nella piazzetta della Penna |
Passatempi e Passioni
Fiera di Forlì
24-26 Ottobre
Non solo danza!
Saremo presenti con laboratori relativi a: inviti a gran ballo e carnet ed ornamenti floreali e decorativi per acconciature
Nell’ambito degli eventi organizzati dal MEI a Faenza il 27 Settembre 2014 ore 17.30 piazza XI Febbraio (dietro al duomo) – Faenza Scene da un Ballo Ottocentesco con la partecipazione del pittore Emanuele Montanari che, con una performance artistica, ricreerà il colore e il movimento degli abiti ottocenteschiProgramma delle danze: marcia d’ingresso, valzer Spagnolo, quadriglia Amazzoni, New Caledonia, valzer Repubblica Ligure, quadriglia Orfeo (le prime 4 parti), valzer à la Paganini, valse mazurka, Duran Ranger, valzer Sogni di Studente, marcia Risorgimentale |
800 e 2 Impazza la piazza!
Piazza Saffi – Forlì
lezioni aperte di danze di società di tradizione ottocentesca e scozzese
23 giugno “Festa di inizio estate”
14 luglio “step dancing…!”
11 agosto “incontriamo la danza dell’800…!”
volantino
Mercoledì sotto le stelle – Lugo
2 Luglio ore 21
Largo Baruzzi
animazione con danze di società di tradizione ottocentesca e scottish country dances
GIOVEDI’ 22 MAGGIO ore 16.30 a Faenza nell’ambito del progetto “GIOCA CITTA’ 2014” curato dalla coop.va Sociale KALEIDOS animazione con danze di società di tradizione ottocentesca e scozzesevolantino |
Ballo Ottocentesco di Primavera
a Palazzo Laderchi – Faenza
Domenica 6 Aprile 2014 ore 16.30invito
26 marzo danze di società dell’Ottocento e scozzesi in collaborazione col CUSB di Forlì presso la palestra dello Studentato Sassi-Masini Via Sassi, 17 – Forlì |
Danze, musiche e letture del tardo Settecento
Palazzo Milzetti – Faenzainvito
Minuetto e contredance
Introduzione alla danza di società del tardo Settecento